PROGETTI - Ju.St. 2015 (Jubilee Stay 2015), dallo Studio Santini una interessante iniziativa per il settore della micro-ricettività in occasione del Giubileo Straordinario di Roma.
01 maggio 2015
PERNOTTARE IN UNA STRUTTURA MICRO-RICETTIVA: UN FENOMENO DI MASSA
Il successo della formula extralberghiera è ormai consolidato, anzi in crescita e aumenta con l’aumento del turismo individuale e “fai-da-te”. Organizzare da sé le proprie vacanze, in piena autonomia, è un modo sempre più apprezzato di interpretare il proprio viaggio sia di piacere che di lavoro; secondo una ricerca condotta dall’istituto Redshift Research per British Airways, nel corso degli ultimi dieci anni, il numero di viaggiatori che prenota online è aumentato del 67%. Il segreto è dare la possibilità al turista di sentirsi come a casa propria offrendo un servizio accurato che deve essere promosso in modo sistematico ed organizzato. Requisito che le strutture di ricettività extralberghiera riescono a soddisfare pienamente.
Per il Giubileo Straordinario 2015 (8 dicembre 2015 - 20 novembre 2016) sono previsti a Roma, e quindi nell'intera area metropolitana, 25 milioni di pellegrini, forse più:
LA DOMANDA DI SERVIZI TURISTICO-RICETTIVI SUPERERÀ DI GRAN LUNGA L'OFFERTA.
Una grande opportunità per chi possiede immobili fermi sul mercato, vuoti o da affittare/vendere ma che al momento, in una realtà di intermediazioni immobiliari non brillante, hanno poco appetibilità.
Infine, l’investimento e i costi fissi per la gestione dell’attività sono piuttosto contenuti. Ad essi si aggiungono i costi di promozione e marketing, la voce più significativa del piano finanziario dell'attività, ma indispensabile in un business che si "muove" prevalentemente sul web.
- - -
DA DOVE COMINCIARE?
![santini_just2015](../public/just2015_logo.png)
Per maggiori informazioni clicca qui.
Archivio news